TOP JOB – ITALY’S BEST EMPLOYERS 2021

TOP JOB – ITALY´S BEST EMPLOYERS 2021/2022”

Lo studio sui datori di lavoro con la maggior base di dati in Italia

L’Istituto Tedesco Qualità ITQF e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza presentano TOP JOB 2021/2022, lo studio sui datori di lavoro con la maggior base di dati in Italia. È la quarta edizione della ricerca che premia “Italy’sBest Employers 2021/2022”.

La base della classifica è davvero impressionante: Tramite il social listening sono stati raccolti negli ultimi 12 mesi oltre 1 milione di citazioni che si trovano online (social media, blog, forum, portali di lavoro, video ecc.) e che contengono un riferimento sui 2000 datori di lavoro analizzati.

Il nuovo passaparola è online

Ascoltare il web è oggi fondamentale nella valutazione di aziende, perché le persone utilizzano sempre di più i social per esprimersi. Fra i 27 aspetti analizzati rientrano il clima di lavoro, lo sviluppo professionale, le prospettive di crescita, la sostenibilità ed i valori aziendali.

Il Social Listening Index

L’intelligenza artificiale controlla ogni citazione e considera se il tono e il modo in cui è scritto è positivo, negativo o neutrale. Questo metodo del Social Listening Index è stato testato con successo da anni in diversi paesi europei. L’istituto fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader nel employer branding nei paesi di lingua tedesca.

I 300 Migliori Datori di lavoro d’Italia possono ottenere il sigillo di qualità

TOP JOB –  Italy´s Best Employers 2021/2022” e sfruttarlo su tutti i canali di comunicazione:

  • sito web dell’azienda (es. sezione per le risorse umane)
  • canali social media, blog, ecc.
  • annunci di lavoro
  • materiale pubblicitari, banner, TV
  • presentazioni e documenti ufficiali
  • eventi, fiere
  • firme e-mail e newsletter

Il sigillo di qualità ITQF è acquistabile sotto forma di licenza contattando top-job@istituto-qualita.com oppure via tel. 342 80 94 911.

Crawling Online

Algoritmi cercano tutti i frammenti sulle 2000 aziende analizzate che contengono almeno un riferimento al mondo del lavoro.

Analisi Citazioni

L’intelligenza artificiale controlla ogni citazione sulle aziende e valuta se il tono e il modo in cui è scritto è positivo, negativo o neutrale.

Assegnazione Punteggio

I risultati sono calcolati in base percentuale rispetto al primo del proprio settore. Diventa azienda TOP JOB chi ottiene  un punteggio di almeno 60%.

Fase 1: Identificazione delle aziende in Italia

Lo studio ha analizzato una lista di 2000 aziende italiane. La raccolta dei dati per il social listening avviene in due fasi. Il primo passo è il cosiddetto crawling: il nostro partner Ubermetrics Technologies scarica dalla rete tutti i testi contenenti i termini di ricerca rilevanti e li registra in un database. Il set di origine include quasi tutte le pagine o i contenuti di pagine che soddisfano le seguenti condizioni:

• Un dominio italiano (« .it ») o di lingua italiana
• Accesso illimitato ai contenuti del sito. Le pagine o i contenuti che si trovano dietro una barriera di pagamento, ad esempio un’area protetta di accesso, non vengono registrati.

Ciò rende il set di fonti molto consistente e include decine di migliaia di messaggi online e diversi milioni di indirizzi di social media

Fase 2: Elaborazione delle citazioni

La seconda fase, detta elaborazione, accede ai dati raccolti nel crawling e li analizza secondo le specifiche dell’oggetto di indagine.
1. Il nostro partner Beck et al. Services utilizza metodi di intelligenza artificiale (le cosiddette reti neurali) per suddividere il grande data pot in frammenti di testo e quindi analizzarli in due fasi:

• Quale azienda è citata?
• Quale argomento viene discusso?
• Qual è la tonalità del frammento di testo: positiva, neutra o negativa?

L’assegnazione dei frammenti di testo a una tonalità è effettuata con l’ausilio di parole chiave definite, testo e corpora di frasi, che rappresentano ampiamente e racchiudono le variazioni linguistiche.

Fase 3: Analisi delle citazioni

Le reti neurali utilizzate nell’elaborazione classificano i frammenti di testo scoperti in singole aree tematiche. Questi sono chiamati « tipi di evento ». Esiste un catalogo di tipi di eventi predefiniti, alcuni dei quali sono stati utilizzati in questo studio.

Impressione generale: la classificazione intertematica dei testi rispetto alla loro tonalità
Cultura aziendale: orientamento dei dipendenti, cultura manageriale, politica del personale, orario di lavoro, clima di lavoro, attrattiva del datore di lavoro, condizioni di lavoro, atmosfera di lavoro
Carriera: rete di carriera, opportunità di avanzamento, promozione, sviluppo di carriera, carriera professionale, percorso di carriera, prospettive di carriera, promozione dello sviluppo professionale

Non è sufficiente risultare brillanti in un solo argomento. Ciascuna delle dimensioni considerate è importante per prestazioni eccellenti.

L’impressione complessiva dei tipi di evento è ponderata al 10%, la cultura aziendale al 20% e la carriera al 30%.
I portali di lavoro sono stati ponderati al 40 % .

Contatti

Fabio Felici

Offerte commerciali ITQF Italia
top-job@istituto-qualita.com
Tel. +39 342 80 94 911

Silvia Bellavia

Ufficio ITQF Monaco di Baviera
s.bellavia@istituto-qualita.com
Tel: +49 89 9250 3611

Il nostro Media Partner


Top Job – Best Employers 2020

“TOP JOB – BEST EMPLOYERS 2021” è il più grande studio sui datori di lavoro in Italia

L’Istituto Tedesco Qualità ITQF e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza presentano TOP JOB – BEST EMPLOYERS 2021, il più grande studio sui datori di lavoro in Italia. È la terza edizione della ricerca che premia “Italy’s Best Employers 2021”.
La base della classifica è davvero impressionante: Tramite il social listening sono stati raccolti negli ultimi 12 mesi oltre 1 milione di citazioni che si trovano online (social media, blog, forum, portali news, video ecc.) e che contengono riferimenti sui 2000 datori di lavoro analizzati.

La pubblicazione del dossier con la classifica è prevista per il 5 ottobre 2020.

Il nuovo passaparola è online

Ascoltare il web è oggi fondamentale nella valutazione di aziende perchè le persone utilizzano sempre di più i social per esprimersi. Fra gli aspetti analizzati rientrano il clima di lavoro, lo sviluppo professionale, le prospettive di crescita, la sostenibilità ed i valori aziendali.

Il Social Listening Index

L’intelligenza artificiale controlla ogni citazione e considera se il tono e il modo in cui è scritto è positivo, negativo o neutrale. Questo metodo del Social Listening Index è stato testato con successo da anni in diversi paesi europei. L’istituto fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader nel employer branding nei paesi di lingua tedesca.

I 300 Migliori Datori di lavoro d’Italia possono ottenere il sigillo di qualità “TOP JOB – Best Employers 2021” e sfruttarlo su tutti i canali di comunicazione:

  • sito web dell’azienda (es. sezione per le risorse umane)
  • canali social media, blog, ecc.
  • annunci di lavoro
  • materiale pubblicitari, banner, TV
  • presentazioni e documenti ufficiali
  • eventi, fiere
  • firme e-mail e newsletter

Il sigillo di qualità ITQF è acquistabile sotto forma di licenza contattando top-job@istituto-qualita.com oppure via tel. 342 80 94 911.

Il nostro Media Partner


Top Job 2018

BEST JOB ITALIA – l’eccellenza del welfare e della carriera

Istituto Tedesco ITQF e il suo media partner La Repubblica A&F Vi presentano BEST JOB ITALIA 2019, lo studio che premia l´eccellenza del welfare aziendale e della carriera – sulla base della più ampia analisi online sui datori di lavoro. L’istituto fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader di employer branding nei paesi di lingua tedesca. BEST JOB ITALIA è più di un semplice sigillo di qualità perché usa una metodologia innovativa ed assolutamente imparziale. L´analisi si basa su migliaia di fonti online quali social media, blog, communities, portali news, tv, video, ecc. Le informazioni raccolte sono analizzate grazie all’intelligenza artificiale e suddivise secondo tonalità, rilevanza e viralità. Affianchiamo allo strumento un questionario per verificare direttamente presso le 2.500 principali aziende italiane l´offerta di welfare, le opportunità di carriera e la fedeltà dei propri dipendenti. Il risultato è la classifica con la maggior base di dati tra tutti i ranking sui datori di lavoro in Italia.

BEST JOB: COSA SI DICE DELLA VOSTRA AZIENDA SUI SOCIAL?

  • Attraverso il cosidetto social listening sono stati cercati su tutto il web in lingua italiana (social media, blog, forum, portali news, video ecc.) commenti in ambito cultura aziendale e carriera. Sono state rilevate all`incirca 361.000 citazioni in un arco temporale semestrale.

SOCIAL LISTENING: IL NUOVO PASSAPAROLA È ONLINE

  • Il social listening è un innovativa metodologia per raccogliere tutti i frammenti di testi che si trovano online in italiano e che contengono almeno un riferimento sul datore di lavoro analizzato. I dati vengono raccolti con programmi crawler in un arco temporale semestrale o annuale da pagine web a libero accesso.

RILEVAMENTO DATI: CRAWLER E ALGORITMI AL LAVORO

L`intelligenza artificiale controlla ogni frammento di testo e considera:
  • Quale azienda viene nominata nel testo -> Se non viene rilevato alcun risultato la frase viene eliminata
  • A quale categoria può essere ricondotto il testo -> Se non si trovano risultati la frase viene scartata
  • Che tonalità presenta il testo -> Il tono o il modo in cui è scritto è positivo, negativo o neutrale?

LA VALUTAZIONE: BENCHMARK PER OGNI SETTORE

  • L´intelligenza artificiale riduce la quantità di dati inizialmente rilevati per ottenere, alla fine, un set di dati che parlano del datore di lavoro.
  • I testi ritrovati per ogni azienda vengono sommati e in seguito suddivisi per tonalità e per tipo di evento.
  • Per ogni tipo di evento i valori ottenuti sono ponderati e poi sommati per formare i punteggi (da 0 a 100).
  • I risultati sono espressi in base percentuale rispetto al primo del proprio settore di appartenenza, che ottiene il punteggio di 100 e diventa l´oggetto di benchmark del suo settore.

In totale sono state premiate 250 aziende BEST JOB e 136 aziende TOP CARRIERA, respettivamente il 10% e il 5,3% del campione analizzato.


BEST JOB 2009: LE 250 AZIENDE DOVE SI LAVORA MEGLIO IN ITALIA

Settore per settore, la classifica dell‘eccellenza del welfare aziendale e della carriera

(Le tabelle mostrano solo i nomi delle aziende che si sono qualificate al di sopra del
punteggio minimo richiesto)

Su BEST JOB…

…BEST JOB è trasparente:

al contrario di altri studi, i partecipanti ricevono il riconoscimento solo se superano l´analisi indipendente dell`ITQF.

 

…BEST JOB premia esclusivamente i migliori:

solo circa un 20% tra le aziende analizzate in Italia si qualificheranno.

 

…BEST JOB è innovativo:

utilizza i più moderni programmi di crawler per trovare tutti i frammenti online sulla vostra azienda riguardo a ambiente di lavoro e carriera.

 

…BEST JOB è intelligente:

analizza con intelligenza artificiale tutte le informazioni sulla vostra azienda secondo la loro tonalità e rilevanza.

 

…BEST JOB è social:

il social listening è oggi fondamentale nella valutazione di aziende e di customer service; dipendenti e consumatori utilizzano sempre di più i social per esprimersi.

 

…BEST JOB è rappresentativo:

si basa su centinaia di migliaia di fonti come social media (Facebook, Twitter, LinkedIn, ecc.), pagine di news (TV, giornali, ecc.), portali video, blogs e forums – praticamente tutto il web in lingua italiana.

 

…BEST JOB è competente:

l´ITQF fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader di employer branding nei paesi di lingua tedesca e proprietario di Xing, il LinkedIn tedesco.

 

…BEST JOB è vantaggioso:

è la prova visibile ed ufficiale delle buoni condizioni lavorative e della possibilità di crescita interna per i dipendenti attestato con il sigillo di qualità.

 

…BEST JOB fornisce un benchmark unico:

i vicitori possono ricevere un report PDF per scoprire i propri punti di forza e di debolezza rispetto al proprio mercato di riferimento.

CONTATTO

Telefono: +49 – 89 – 92503611

Email: best-job@istituto-qualita.com

Il nosto mediapartner