Green Star 2021

Le 200 Green Stars d’Italia –
la classifica delle aziende più sostenibili 2021

A ridosso del giorno dedicato alla nostra terra, l’Earth Day, il 22 aprile 2021, presentiamo una nuova indagine ITQF in collaborazione con l’Istituto per Management e Ricerca Economica IMWF di Amburgo. Tramite una complessa ricerca online, il cosiddetto «social listening», si sono raccolte quasi un milione di citazioni sul tema per stabilire le aziende più sostenibili d’Italia 2021. Sono stati analizzati nel web in lingua italiana nell’arco temporale di 12 mesi tutti i frammenti rintracciabili – la più grande ricerca sulla sostenibilità in Italia. Le Green Star sono quelle aziende che più si sono impegnate attraverso strategie di green economy, con il preciso intento di minimizzare l’impatto nel pieno rispetto dell’ambiente e della società.

Quanto CO2 emette l’azienda? Quanti rifiuti pericolosi produce? Quali politiche di inclusione pratica? Misurare quanto sia impegnata nel green un’azienda è un compito difficile. Molte agenzie di rating come MSCI, Stoxx/Sustainalytics e Thompson Reuters ci provano, ognuna con un proprio metro di valutazione e tutte con risultati diversi. Mentre per MSCI per esempio le compagnie americane Microsoft e Tesla sono fra le più green al mondo, per Sustainalytics invecesono lontane dall’essere dei modelli d’eccellenza. MSCI considera la prospettiva dell’investitore e valuta quanto i criteri ambientali e sociali possano mettere a rischio la performance finanziaria di un’azienda. Meno rischi incontrano, più green viene considerata l’impresa:


“ESG ratings focuses in on what’s significant to a company’s bottom line.”

MSCI ESG Ratings

Sustainalytics, invece, cerca di valutare l’impatto ecologico e sociale:

“Impact refers to any direct or indirect social or environment outcome resulting from business activities.”

Sustainalytics (Morningstar)

Gli esempi dimostrano le difficoltà di arrivare ad una misura unica per la sostenibilità. L’ITQF ha scelto un approccio diverso e innovativo. La metodologia del social listening osserva che l’impronta ambientale e sociale delle aziende crea sempre più ripercussioni online. La condotta più o meno sostenibile di un’azienda lascia tracce sui siti ufficiali aziendali e delle ONG, nei comunicati stampa, dossier aziendali dedicati, nei commenti da parte di dipendenti o clienti su blog o sui social. Lo studio ITQF ha raccolto oltre un milione di queste citazioni online riguardanti l’impatto green delle imprese in Italia. Il risultato è la più approfondita indagine sulla reputazione online in materia sostenibilità in Italia.


Riconosce la sua azienda fra le 200 Green Stars d’Italia?

Ha diritto di utilizzare il Sigillo “Green Star 20021” su tutti i mezzi di comunicazione, quali ad esempio:

  • sito web
  • social media
  • e-mail
  • materiale pubblicitario
  • packaging di prodotti
  • presentazioni e documenti
  • giornali, TV

Oltre al dossier su La Repubblica A&F, viene riservata in abbinamento alla licenza la possibilità di creare approfondimenti redazionali in una specifica sezione del sito repubblica.it

Per un’offerta commerciale per la licenza del sigillo contattare Fabio Felici, greenstar@istituto-qualita.com ; Tel.: +39 342 80 94 911

La classifica completa - Green Stars 2021


Top Qualità-Prezzo 2021

Le 400 aziende “TOP Qualità-Prezzo” in Italia

I consumatori da sempre prestano molta attenzione al rapporto qualità-prezzo: Secondo studi internazionali, per due terzi il prezzo è di fondamentale importanza nella decisione d’acquisto – nel caso dei negozi online è addirittura il 70 percento. Nonostante la convenienza sia percepita in modo soggettivo, è possibile cogliere come gli italiani giudicano il rapporto qualità-prezzo delle più importanti aziende e dei loro brand.

L’Istituto Tedesco Qualità ITQF ed il suo Media Partner La Repubblica A&F hanno stilato la classifica delle 400 aziende/brand con il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo 2021, sulla base della più ampia indagine in materia mai realizzata in Italia. La ricerca si basa su un sondaggio rappresentativo della popolazione italiana che ha raccolto 870.000 giudizi di clienti su 95 settori dell’economia italiana.


Metodologia – il voto dei clienti sulla convenienza

L’indagine si basa su un sondaggio online (metodo CAWI), rappresentativo della popolazione italiana, condotto a Febbraio 2021. I partecipanti del panel di consumatori sono pregati di giudicare una serie di prodotti/brand che indicano di conoscere di propria esperienza. Per assicurare un’analisi corretta e obiettiva il sondaggio viene avviato senza il coinvolgimento diretto delle aziende soggette all’indagine. In totale sono stati raccolti 868.062 giudizi su 974 aziende/brand in 95 settori dell’economia italiana – la più grande indagine sulla convenienza delle aziende/brand in Italia. In media sono stati raccolti quasi 900 voti per ogni azienda.

La domanda specifica è:

„Quanto sei soddisfatta/o del rapporto qualità-prezzo delle seguenti aziende / brand? Il settore di appartenenza è riportato tra parentesi […].“

Le possibili risposte sono:

  • „Entusiasta“ (1)
  • „Molto soddisfatto“ (2)
  • „Soddisfatto“ (3)
  • „Meno soddisfatto“ (4)
  • „Non soddisfatto“ (5)

“Non sono in grado di valutare il rapporto qualità-prezzo, cioè non conosco l’azienda/il brand.” (non rilevante per la valutazione).

Per la valutazione, viene calcolato il cosiddetto Customer Convenience Index (CCI), cioè il valore medio non ponderato dei voti espressi su questa scala di approvazione da 1 a 5 per ciascun’azienda/brand. Più basso il valore CCI, meglio è la valutazione della convenienza dell’azienda/brand. Un valore alto, invece, significa che i clienti non sono molto soddisfatti del rapporto qualità-prezzo.

Sulla base dei CCI delle aziende / brand, viene creata una classifica di tutte le aziende/brand esaminati all’interno dei settori. Non vengono raccolti gli indirizzi dei clienti delle società valutate.

 

 

Il relativo sigillo di qualità viene rilasciato ai vincitori dietro pagamento di una licence fee:

“TOP Qualità-Prezzo 2021” è il giudizio assegnato alle aziende/brand che hanno raggiunto un voto superiore alla media del loro settore d’appartenenza


L’ITQF, il numero uno per i test e sigilli di qualità in Europa, premia i 400 vincitori con il sigillo “TOP Qualità-Prezzo 2021”. La classifica e gli approfondimenti saranno pubblicati su La Repubblica A&F a marzo 2021. Il prodotto editoriale sarà realizzato sia sulla testata cartacea che sul digital di Repubblica.it All’ interno del Dossier sono previsti approfondimenti redazionali delle aziende che aderiscono allo studio.

Il sigillo di qualità è un’innovativa leva del marketing che permette ai Campioni delle Convenienza di impiegarlo su tutti i mezzi di comunicazione:

  • sito web
  • social media
  • e-mail
  • stampa

  • affissioni
  • materiale pubblicitario
  • radio, TV
    ecc.

Per un’offerta commerciale per la licenza del sigillo contattare Fabio Felici, roma@istituto-qualita.com; Tel.: +39 342 80 94 911 oppure +39 342 80 92 569

La classifica completa - TOP QUALITÀ - PREZZO 2021


Italy's Best Employers for Women 2021

ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021

Il premio dei migliori datori di lavoro per donne in Italia

L’Istituto Tedesco Qualità ITQF e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza presentano ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021, lo studio che premia i 200 migliori datori di lavoro per donne in Italia. Sulla base di 2,5 Mio. citazioni, è la più ampia analisi online su questo tema. Sono stati considerati 45 argomenti tra i quali donne, pari opportunità e lavoro. L’Istituto fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader di Employer Branding nei paesi di lingua tedesca. Lo studio nella sua prima edizione ha considerato un universo di oltre 2.000 delle più importanti aziende in Italia. Ascoltare il web oggi è fondamentale nella valutazione di aziende e di customer service perché dipendenti e consumatori utilizzano sempre di più i social per esprimersi. La classifica finale nasce dall’integrazione ed elaborazione dei dati raccolti attraverso

il social listening. Mediante algoritmi e intelligenza artificiale sono stati cercati su tutto il web in lingua italiana (social media, blog, forum, portali news, video ecc.) commenti in ambito cultura d’impresa, formazione professionale e pari opportunità. Sono state rilevate oltre due milioni di citazioni online negli ultimi 12 mesi, che riguardano le aziende del campione considerato. L’intelligenza artificiale controlla ogni frammento di testo e considera se il tono e il modo in cui è scritto è positivo, negativo o neutrale. Il risultato è la classifica con la maggior base di dati tra tutti i ranking sui datori di lavoro in Italia che sarà pubblicata a settembre su LA REPUBBLICA Affari & Finanza. Sono 200 le aziende premiate con il sigillo di qualità “ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021”. La pubblicazione del dossier con la classifica è avvenuta il 14 settembre 2020.

Il sigillo di qualità è un’innovativa leva del marketing utilizzata con grande successo da centinaia di aziende in Italia.

L’azienda può utilizzare il sigillo di qualità su tutti i mezzi di comunicazione:

    • sito web dell’azienda (es. sezione per le risorse umane)
    • social media, blog, twitter ecc.
    • annunci di lavoro
    • materiale pubblicitari, banner, TV
    • presentazioni e documenti ufficiali
    • eventi, fiere
    • firme e-mail e newsletter

Il sigillo di qualità è acquistabile, contattando roma@istituto-qualita.com

ITALY´S BEST EMPLOYERS FOR WOMEN 2021

1. è esclusivo:

circa il 10% tra le aziende analizzate in Italia si sono qualificate.

2. è innovativo:

utilizza i più moderni programmi di crawler per trovare tutti i frammenti online sulla vostra azienda riguardo cultura d’impresa, formazione professionale e pari opportunità.

3. è intelligente:

analizza con intelligenza artificiale tutte le informazioni sulla vostra azienda secondo la loro tonalità e rilevanza.

4. è social:

il social listening è oggi fondamentale nella valutazione di aziende e di customer service; dipendenti e consumatori utilizzano sempre di più i social per esprimersi e scambiarsi consigli.

5. è rappresentativo:

si basa su migliaia di fonti come social media (Facebook, Twitter, ecc.), pagine di news (TV, giornali, ecc.), portali video, blogs e forum – praticamente tutto il web in lingua italiana.

6. è competente:

L´ITQF fa capo al gruppo Hubert Burda Media, leader di Employer Branding nei paesi di lingua tedesca e proprietario di Xing, il “LinkedIn” tedesco.

Contatto

Il sigillo di qualità è acquistabile sotto forma di una licenza. Per un’offerta commerciale contattare: Fabio Felici, roma@istituto-qualita.com, tel. +39 342 80 94 911.

Media Partner